products

Kit di test di diagnosi rapida professionale per la dengue Cassetta di test combinato IgG/IgM NS1

Informazioni di base
Luogo di origine: Cina
Marca: Dewei
Certificazione: ISO, CE
Numero di modello: DEN-DW32
Quantità di ordine minimo: 5000 unità
Prezzo: negotiable
Imballaggi particolari: 25 prove/scatola, 40 prove/scatola
Tempi di consegna: in 20 giorni
Termini di pagamento: L/C, T/T, Western Union
Capacità di alimentazione: 500,000pcs/day
Informazioni dettagliate
Campione: Sangue intero/Siero/Plasma Tipo: Cassetta
certificato: ISO, CE Origine: Cina
Durata di conservazione: 24 mesi Utilizzatori: Uso professionale
Evidenziare:

Kit di test di diagnosi rapida professionale

,

Kit di test di diagnosi rapida per la dengue NS1

,

Cassetta di prova combinata di IgG/IgM per la dengue NS1


Descrizione di prodotto

Kit di test rapido combinato per la dengue NS1 e IgG/IgM

 

[Utilizzazione prevista]
Il test rapido combinato per il virus della dengue NS1 e IgG/IgM è un immunoassay cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa dell' antigene NS1 del virus della dengue, dell' antiorganismo IgG e IgM nel sangue intero umano, nel siero,o plasma come aiuto nella diagnosi delle infezioni primarie e secondarie da dengue.
È meglio raccomandare un campione di siero e plasma per il test.
 
[INTRODUZIONE]
I virus della dengue, trasmessi dalla zanzara, dall'Aedes aegypti e Le zanzare Aedes albopictus, sono ampiamente distribuite in tutta la
Le zone tropicali e subtropicali del mondo. Infezione da virus della dengue (virus 1, 2, 3 e 4).
Tuttavia, se il paziente ha un' infezione febbrile che è spesso subclinica o provoca una malattia febbrile autolimitata. il paziente è infettato per la seconda volta con un sierotipo diverso, un
malattia grave, febbre emorragica da dengue o sindrome da shock da dengue, La dengue è considerata la malattia più importante malattia virale trasmessa da artropodi a causa della morbilità umana NS1 è una glicoproteina altamente conservata è presente in elevate concentrazioni nel siero di soggetti infetti da dengue L' antigene NS1 è utilizzato per la prevenzione e la cura di malattie in cui l' antigen NS1 è utilizzato in pazienti in fase clinica precoce della malattia. la febbre è stata osservata dal primo giorno e fino a 9 giorni dopo l' insorgenza della febbre nel campione di pazienti infetti da dengue primaria o secondaria.
 
[CONTENUTO]
• Test rapido
• Buffer
• Pipette monouso
• Istruzioni d'uso
 
[STORGAGIO E STABILITA']
• Il kit deve essere conservato a 2-30°C fino alla data di scadenza stampata sul sacchetto sigillato.
• Il test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso.
• Tenere lontano dalla luce solare diretta, dall' umidità e dal calore.
• Non congelare.
• Occorre proteggere i componenti del kit da Non utilizzare se vi sono segni di contaminazione microbica. Contaminazione biologica apparecchiature di somministrazione, contenitori o reagenti possono portare a falsi risultati.
 
[Raccolta e conservazione del campione]
La combinazione di test rapidi per la dengue NS1 e IgG/IgM è destinata per uso solo con campioni di sangue intero, siero o plasma umano.
Si raccomandano solo campioni trasparenti e non emolizzati per Il siero o il plasma devono essere separati non appena In questo caso, è possibile evitare l' emolisi.
Eseguire le analisi immediatamente dopo la raccolta dei campioni. lasciare i campioni a temperatura ambiente per periodi prolungati. I campioni di siero e di plasma possono essere conservati a 2-8°C fino a 3 giorni. Per la conservazione a lungo termine, gli esemplari devono essere conservati al di sotto di -20°C. Il sangue intero prelevato per punzione venosa deve essere conservato a 2-8°C se il test deve essere eseguito entro 2 giorni dalla raccolta. il sangue intero raccolto da il fingerstick deve essere testato immediatamente.
Contenitori contenenti anticoagulanti quali EDTA, citrato o L' eparina deve essere utilizzata per la conservazione del sangue intero.
Portare i campioni a temperatura ambiente prima della prova. i campioni devono essere completamente scongelati e mescolati bene prima della Evitare il congelamento e lo scongelamento ripetuti dei campioni.
Se i campioni devono essere spediti, imballarli in conformità tutte le norme applicabili al trasporto degli agenti etiologici.
Sieri icterici, lipemici, emolisi, trattati termicamente e contaminati può causare risultati erronei.
 
[PRECAUZIONI]
Solo per uso diagnostico professionale in vitro.
Non usi dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. non utilizzare il test se la sacca di foglio è danneggiata.
Questo kit contiene prodotti di origine animale. la conoscenza dell'origine e/o dello stato sanitario degli animali non garantiscono totalmente l'assenza di agenti patogeni trasmissibili. Si raccomanda pertanto che tali prodotti siano trattati come potenzialmente infettivi, e manipolati osservando le normali norme di sicurezza precauzioni (non ingerire o inalare).
Evitare la contaminazione incrociata dei campioni utilizzando un nuovo campione contenitore di raccolta per ogni campione ottenuto.
Leggere attentamente l'intera procedura prima di eseguire qualsiasi test.
Non mangiare, bere o fumare nella zona in cui i campioni e trattare tutti gli esemplari come se contenessero
Osservare le precauzioni stabilite contro agenti microbiologici pericoli durante tutta la procedura e seguire le procedure standard Indossare indumenti protettivi quali: giacche da laboratorio, guanti usa e getta e protezione degli occhi quando i campioni sono analizzati.
La soluzione salina tamponata contiene azido di sodio che può reagire con il piombo. L'uso di un sistema di idraulica di rame per formare azidi metallici potenzialmente esplosivi. smaltire la soluzione salina tamponata o i campioni estratti, sempre con acqua per evitare l'accumulo di azidi.
Non scambiare né mescolare reagenti provenienti da lotti diversi.
L'umidità e la temperatura possono influenzare negativamente i risultati.
I materiali di prova utilizzati devono essere smaltiti in conformità regolamenti locali, statali e/o federali.
 
[Operazione]
1.Mettiamo le prove, i campioni, il tampone e/o i controlli a temperatura ambiente(15- 30°C) prima dell' uso.
2.Rimuovere la prova dalla sacca sigillata e posizionarla su un terreno pulito e piatto per la protezione del paziente o del gruppo di controllo
Per ottenere i migliori risultati, il test deve essere eseguito entro un'ora. 
Antigene NS1:
Usando la pipetta usa e getta fornita, trasferire 2 gocce diSiero o Plasmail campione nel centro del pozzo del campione di prova
La cassetta.
O
Trasferire 1 goccia diSangue interoil campione nel centro del campione - di una cassetta di prova, aggiungere 1 goccia di tampone e avviare il timer.
Anticorpi IgG/IgM:
Trasferire 1 goccia di campione nel centro del pozzo del campione di la cassetta di prova, quindi aggiungere 1 goccia di tampone e avviare il timer.
3.Aspettare l'apparizione delle bande colorate. Non interpretare il risultato dopo 20 minuti.
 
[Limitazioni dei test]
1. Il test combinato della dengue NS1 e IgG/IgM è perin vitrodiagnosiIl test deve essere utilizzato per il rilevamento della dengue NS1
Antigene e anticorpi IgG, IgM nel sangue intero, siero o plasmasolo esemplari.
2Il test combinato di Dengue NS1 e IgG/IgM indicherà solo lapresenza di antigene della dengue NS1 e IgG, IgM antocorponel
non deve essere utilizzato come unico criterio per la diagnosi diDengue.
3Nella fase iniziale della febbre, le concentrazioni di IgM anti-Dengue possono aumentare.Per l' infezione primaria, un IgMcattura di anticorpilegato agli enzimiimmunosorbenteanalisi(MAC-ELISA) ha dimostrato che l'80% dei pazienti affetti da dengue testatiI livelli rilevabili di anticorpi IgM sono stati evidenziati entro il quinto giorno dopo l' inizio del trattamento.Il 99% dei pazienti è risultato positivo all' IgM entro il 10° giorno.5E'cosi '.In questo periodo è stato raccomandato di sottoporre i pazienti a test.
4Per l' infezione secondaria, una bassa frazione molare di anti-DengueIgM e un' elevata frazione molare di IgG che è ampiamente reattiva ai flavivirus caratterizzano gli anticorpi.Il segnale IgM potrebbe essere debole.e la reazione crociata nella regione della linea IgG può comparire.
5- Reattività crociata sierologica nel gruppo dei flavivirus (Dengue 1,2, 3 e 4, encefalite di St. Louis, virus del Nilo occidentale, giapponese
infezione da encefalite e virus della febbre gialla) è comune.6,7,8Risultati positivideve essere confermata con altri mezzi.
6La presenza o l' assenza di anticorpi non può essere utilizzata perdeterminare il successo o il fallimento della terapia.
 
 

Per ulteriori dettagli sul funzionamento o sulle prestazioni, fare riferimento al manuale di istruzioni finale.

 

 

 

Dettagli di contatto
Bonnie He

Numero di telefono : +8613030247038

WhatsApp : +8615267039708